
03 Nov2020
Come la luna influisce sulle nostre pratiche yoga
A ogni fase lunare, la luna influisce in modo particolare sui ritmi vitali e caratteristiche psicofisiche dell´uomo. Anche la pratica yoga ne é indubbiamente influenzata.In alcuni stili yoga, l’attenzione al calendario lunare riveste un ruolo molto importante. Ad esempio, nell´ashtanga vinyasa yoga, quando la luna é piena o nuova é bene non praticare, poiché in questi giorni (soprattutto per gli yogi assidui il cui corpo é in uno stato di sensibilità elevata) si verificano picchi o cali di energia che possono aumentare il rischio di infortuni. Per esempio, con la luna piena, le forze sono amplificate e può così accadere di spingersi oltre i propri limiti (sollecitando eccessivamente muscoli e articolazioni). Nella luna nuova, invece, l’energia é molto bassa e dunque si é più deboli e soggetti ad infortuni.
Nel kundalini yoga esistono diverse pratiche meditative specifiche e canti di mantra per beneficiare dell´influsso lunare, capaci di smuovere eventuali blocchi e aumentare il livello di autoconsapevolezza.
Cosa fare allora?
Quando la luna é piena, per beneficiare appieno dell´influsso del nostro satellite, la pratica yoga si dovrebbe orientare maggiormente verso tecniche che si focalizzano sulla lentezza e sull’osservazione interiore. Ideale, dunque, é praticare pranayama (esercizi di respiro) e asana (posizioni) che si concentrano nello specifico sull’area del secondo chakra.In particolare, praticare meditazioni immaginative quando la luna spende alta nel cielo nella sua pienezza é il momento più propizio. Un’ottima strategia può essere conciliare pranayama, meditazione e asana dolci per beneficiare appieno dell´influsso del nostro satellite.
Trackback dal tuo sito.